Gianfabio Cappello

GIANFABIO CAPPELLO

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI E DATI PERSONALI

GIANFABIO CAPPELLO, nato a Torino il 30 Aprile 1970, residente in Torino,
C.so Peschiera n°336/B, cap 10139, telefono 339.4873295, coniugato, milite assolto, e-mail mogis2002@libero.it

TITOLI DI STUDIO

DICHIARAZIONE DI AUTENTICITA’.
Ai sensi del D.P.R. 403/1998, dichiaro, sotto la mia responsabilità di essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

Laurea in Strumenti a Percussione, conseguita presso il Conservatorio G.VERDI di Torino nel 1991.

Maturità Artistica ad Indirizzo Musicale conseguita presso il Conservatorio G.VERDI di Torino nel 1990.

Attestato di Batteria, conseguito presso l’Associazione Music-Information PERCSTUDIO di Torino, diretta dal Prof. Giorgio Gandino nel 1985.

Grado massimo 8th grade (nono livello) di Batteria sezione Pop & Rock del Trinity College di Londra ( esame conseguito il 23/06/2016)

TITOLI ARTISTICI

DICHIARAZIONE DI AUTENTICITA’.
Ai sensi del D.P.R. 403/1998, dichiaro, sotto la mia responsabilità di essere in possesso dei seguenti titoli artistici:page2image13489216

985 Batterista dell’orchestra di musica leggera italiana COLUMBUS ORCHESTRA diretta dal M° FRANCO PIRONDINI di Genova per il concerto della Fiera Millenaria di Gonzaga (MN).

987 Batterista dell’orchestra di musica leggera italiana COLUMBUS ORCHESTRA diretta dal M° FRANCO PIRONDINI per un concerto a Genova.

987 Percussionista dell’ORCHESTRA GIOVANILE di Torino per un concerto ad Alessandria con Alirio DIAZ.

988 Percussionista dell’ Orchestra Sinfonica della RAI di Torino per la realizzazione della cerimonia inaugurale dell’’anno centenario della morte di S.Giovanni Bosco.

al 04-07-1989 al 13-07-1989, dal 29-08-1990 al 13-09-1990, dal 24-01-1992 al 10-03-1992, Percussionista aggiunto nell’Orchestra del Teatro Regio di Torino.

989 Percussionista nell’Accademia Corale Stefano Tempia di Torino per la realizzazione dei “CATULLI CARMINA” di CARL ORFF al TEATRO MASSAUA di TORINO

989 Inizia la collaborazione con il gruppo musicale fusion LINE OUT

992 Batterista dei Fancyfluid per la realizzazione del CD “King’s Journey”, prodotto e distribuito dalla Musea.

994 Primo classificato al concorso I BIG DI TORINO SETTE categoria jazz, organizzato da quotidiano LA STAMPA di Torino.

994 Percussionista dell’Accademia Corale Stefano Tempia di Torino

995 Percussionista aggiunto presso il Teatro Lirico CARLO FELICE di Genova per la realizzazione di “Una vita d’eroe” di R.Strauss e “Dafne e Cloe” di Ravel.

995-98 Collabora con la rivista Metal Shock di Roma

995 Ha tenuto un Master Class corso di perfezionamento per batteria presso l’Associazione Musicale e Spettacolo Jam Session di Torino.

Inizia la collaborazione come batterista – percussionista stabile del quintetto THE CLASSICS FOR JAZZ eseguendo i seguenti concerti:

996 Inizia la collaborazione con la rivista romana “METAL SHOCK” nella quale si occupa della rubrica dedicata all’ascolto di brani musicali con relativa recensione e trascrizione degli stessi brani della parte di batteria.

998 Percussionista del Civico Istituto Musicale BRERA per la realizzazione de “IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI” di Saint – Saent presso il Centro Cortile Sociale Diocesano di Novara.

998 Inizia la collaborazione con la band di Fred Buscaglione Jr

999 Percussionista dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte per la realizzazione del Concerto per violino e orchestra in re magg. op. 35 di Cajkovskij, Romeo e Giulietta di Cajkovskij e l’Overture 1812 di Cajkovskij.

999 Percussionista dell’Orchestra Giovanile d’Opera Italiana per la realizzazione della Sinfonia Spagnola di Lalo e del Capriccio Spagnolo di Rimskj – Korsakov.

999 Percussionista dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte per la realizzazione del Concerto per pianoforte e orchestra n.1 di Liszt, della Sinfonia n.6 “Patetica” di Cajkovskij e dei Minuti Sinfonici di Dohnanyi presso l’Auditorium “G.Agnelli” del Lingotto di Torino.

999 Percussionista dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte per il concerto inaugurale per la mostra “ Torino all’alba della F.I.A.T.” presso il Museo dell’Automobile di Torino.

999 Batterista dell’Accademia Corale STEFANO TEMPIA per la realizzazione di “Treemonisha” di Scott Joplin eseguito al Teatro Regio di Torino.

999 Percussionista dell’Accademia Corale STEFANO TEMPIA per la realizzazione del concerto “OMAGGIO A JOHN RUTTER” eseguito al Conservatorio “G.VERDI” di Torino, all’Abbazia di Staffarda e alla Sacra di S.Michele.

999 Percussionista dell’Accademia Corale STEFANO TEMPIA per la realizzazione del Concerto in SIb MAGG. per fagotto e orchestra di W.A.MOZART e di JEPHTE di G. CARISSIMI eseguito al Conservatorio “G.VERDI” di Torino.

999
con il Conservatorio “A. VIVALDI” di Alessandria) per la realizzazione de “LA BATAILLE DE MARINGO” nella rassegna “LA BATTAGLIA DI MARENGO NELLA MUSICA COLTA DELL’EPOCA DI NAPOLEONE” eseguito alla Cittadella di Alessandria.

999
la realizzazione di JEPHTE di Carissimi eseguito alla chiesa di S.Filippo (TO) per la rassegna Settembre Musica.

999 Percussionista dell’Orchestra Sinfonica del Piemonte per la realizzazione del CD “La musica delle macchine” con musiche di Ghedini, Malipiero, Mix, Scelsi e Cristiano.

999
Piemonte per la realizzazione del “Candide” di Bernstein, “Quiet City” di Copland,

“L’Apprenti sorcier” di Dukas, “Jazz suite n.2” di Sostakovic, “Bolero” di Ravel eseguito all’Auditorium LA SERRA di Ivrea (TO) e al TEATRO REGIO di Torino.

999
Piemonte per la realizzazione del concerto di Natale eseguito presso l’Auditorium “LA SERRA” di Ivrea (TO), l’Auditorium del Lingotto e al Conservatorio G. Verdi di Torino.

999-00 Percussionista dell’Orchestra Giovanile del Piemonte in collaborazione con la Banda Osiris.

8-04-00 Batterista della TEQUILA BAND BUSCAGLIONE Jr. per la trasmissione Vita in Diretta condotta da Michele Cocuzza ( RAI 2 )

000 Batterista dell’ Accademia Corale S.TEMPIA per la realizzazione del
concerto “Melodie dal grande cinema americano” eseguito al Conservatorio”G.Verdi”di Torino.

000 frequenta il corso estivo multistilistico (basso, batteria, pianoforte) tenuto da Massimo Moriconi presso la scuola di musica “Dante Alighieri” di Bertinoro (FG).

000 Percussionista dell’Orchestra Sinfonica del Piemonte per la realizzazione dei concerti della rassegna “Giubileo 2000 – Concerto Sacro Straordinario ” organizzati dal Comitato Euroregione IM-CN-Nizza Pro Giubileo 2000.

000 Batterista dell’Accademia Corale Tempia per la realizzazione del concerto ” Melodie del grande cinema italiano” presso il Circolo degli Artisti di Torino.

9/03/01 Duo con Prof. G. Gandino per la commemorazione della morte di
Lucchini al teatro di Cusano Milanino (MI). Esecuzione di “American accents” di V. Lann.

9/04/01 Batterista dell’Associazione Corale PHONEIRON per la realizzazione de “La grande musica del cinema italiano” presso teatro Superga di Nichelino (TO) e 29/04/01 presso l’Arciconfraternita della Pietà di Savigliano (CN).

001 Batterista della band di Fred Buscaglione Jr per la realizzazione del CD “Prima mi rado e poi esco!…In valle”.

19/07/02 Batterista gel gruppo musicale Phoneiron di Torino per la realizzazione di “ Musiche dal grande cinema americano “ presso Arco Belvedere di Cherasco (CN)

Dall’ottobre 2005 a maggio 2009 collabora con la rivista romana PERCUSSIONI curando una rubrica di trascrizioni per batteria di puro metal.

2005 Batterista del THE CLASSICS FOR JAZZ per la realizzazione del cd “Live at Ticozzi Theatre”

24/04/05 Percussionista della Camerata S,Croce di Beinasco (TO) per la realizzazione del concerto “Radio 1945” , presso il Salone Incontri S.Anna di Borgaretto (TO).

23/12/05 Batterista dell’ARTEMUSICA per la realizzazione del concerto “Insieme per aiutare” presso il teatro Superga di Nichelino (TO).

27/10/06 Percussionista della Camerata S.Croce di Beinasco (TO) per la realizzazione del concerto”Lost in the stars” presso S.Croce in Beinasco (TO) per la rassegna Piemonte in Musica.

06/06/07 batterista del gruppo musicale del Collegio “Sacra Famiglia” (TO) per la realizzazione del concerto di fine anno diretto dal M°Michele Frezza

26/10/07 batterista della Camerata S.Croce di Beinasco (TO) per la realizzazione del concerto “I ruggenti anni Venti” per la rassegna Piemonte in musica.

30/10/07 batterista del corpo docenti della Scuola Civica Musicale di Beinasco (TO) per la realizzazione di una lezione-concerto a favore dell’Unitre’ di Beinasco(TO).

29/02/08 batterista del corpo docenti dell’Associazione Musicale Artemusica di Nichelino (TO) per un concerto a EXPOCASA presso la Sala Blu di Lingotto Fiere di Torino.

03/06/07 membro della giuria del 1° Concorso Regionale “Gruppi emergenti”- Candiolo (TO)

29/02/08 batterista dell’Artemusica quintet per la realizzazione di quattro duetti per batteria presso la Sala Blu del Lingotto di Torino.

001 Batterista della band di Fred Buscaglione Jr per la realizzazione del CD “Prima mi rado e poi esco!…In valle”.

01/06/08 membro della giuria del 2° Concorso Regionale “Gruppi emergenti”- Candiolo (TO)

04/06/08 batterista del gruppo musicale del Collegio “Sacra Famiglia” per la realizzazione del concerto di fine anno diretto dal M°Michele Frezza

19/10/08 timpanista dell’Orchestra ritmo-sinfonica “F.Brera” per la realizzazione del concerto “da 150 anni…tutti insieme appassionatamente” presso il teatro Coccia di Novara.

22/11/08 timpanista dell’Orchestra Sinfonica “F. Brera” per la realizzazione del Concerto in Mib Maggiore di E. Brizzi per Tromba (variazione sui temi della –Beatrice di Tenda – di G. Donizetti, presso l’Auditorium del Civico Istituto Musicale “Brera” di Novara.

20/12/08 Dirige i Percussionisti di Artemusica per la realizzazione del concerto presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino.

21/05/09 Dirige i Percussionisti di Artemusica per la realizzazione del concerto presso l’Educatorio della Provvidenza di Torino

24/05/09 batterista dell’Artemusica Quintet per la realizzazione del concerto della colonna sonora del film “Vita” diretto da Riccardo Mazzone e di cui e’ anche il batterista del cd pubblicato nello stesso mese.

30/05/09 batterista dell’Artemusica quintet per la realizzazione del concerto presso la Sala Rossa del Lingotto di Torino.

10/06/09 batterista della band che ha realizzato il concerto di fine anno scolastico con il coro della Sacra Famiglia di Torino presso il Teatro S.Anna (To).

16/06/09 batterista dell’Artemusica quintet per la realizzazione del concerto presso il Teatro dei Ragazzi di Torino.

18/10/09 timpanista dell’Orchestra Sinfonica “F.Brera” per la realizzazione del Concerto

“Il giro del mondo sulle ali delle sette note”, musiche e danze da favola, presso il Teatro Coccia di Novara.

18/10/09 esecuzione al Teatro Coccia del brano “Aldafrica” scritto da Gianfabio

Cappello
da “I Percussionisti di Artemusica” durante il Concerto “Il giro del mondo sulle ali delle

sette note”.

27/11/09 batterista dello spettacolo “Scusate il disagio” con Beppe Braida realizzato al teatro Superga di Nichelino (To).

04/12/09 direttore de I Percussionisti di Artemusica per la realizzazione dello spettacolo

“Ma quale lavoro!” con Franco Neri al teatro Superga di Nichelino (To).

11/12/09 batterista della “Camerata Santa Croce “ per la realizzazione del concerto – Canti di liberta’ presso l’ex chiesa di Santa Croce a Beinasco (To).

Da dicembre 2009 inizia la collaborazione con la rivista “Drum Club” con una rubrica propria – Classic Metal -.

23/12/09 direttore de I Percussionisti di Artemusica per la realizzazione dello spettacolo “I suoni del vetro “ al teatro Superga di Nichelino To).

Da febbraio 2010 e’ ufficialmente endorser per la VIC FIRTH con un proprio modello di bacchette.

02/02/10 batterista del gruppo insegnanti della Scuola Civica Musicale di Beinasco (To) per la realizzazione di una lezione concerto per l’Unitre’.

17/02/10 direttore de “I Percussionisti di Artemusica” per la realizzazione di un concerto presso il club “Controsenso” di Torino.

17/03/10 direttore de “I Percussionisti di Artemusica” per la realizzazione di un concerto

presso il club “Controsenso” di Torino.

26/03710 direttore de “I Percussionisti di Artemusica” per la realizzazione di un concerto al Teatro Superga di Nichelino (To)

23/05/10 direttore de “I Percussionisti di Artemusica” per la giornata del Borgovecchio di Nichelino (To) – Mostra , concorso di pittura.

19/05/10 batterista della band che ha realizzato il concerto di fine anno del coro della Sacra Famiglia di Torino.

22/09/10 direttore de “I Percussionisti di Artemusica” per lo spettacolo tenutosi al Borgo Antico di Nichelino (TO) su una rappresentazione scenica della Sacra Sindone.

05/12/10 batterista dello spettacolo “Per le vie di Nichelino” in occasione dell’avvicinarsi del Natale

23/12/10 batterista dello spettacolo “Musiche degli Abba” tenutosi presso il teatro Superga di Nichelino (TO).

26/06/11 batterista e direttore del musical “Yellow Submarine” tenutosi presso Teatro Superga di Nichelino (To)

27/06/11 batterista e direttore del musical “Yellow Submarine” tenutosi presso Teatro Superga di Nichelino (To)

23/09/11 fa parte della giuria dello spettacolo “Nichelino Music Festival Young” presso piazza Comunale di Nichelino (To)

08/12/11 direttore del gruppo di batteristi e percussionisti per la rassegna “MusicalBus” per il concerto al Teatro Coccia di Novara in collaborazione con l?istituto Civico Brera

20/12/11 batterista dell’orchestra di musica leggera dell’Associazione Musicale Artemusica per lo spettacolo “150 in musica” presso Teatro Superga di Nichelino (To)

20/09/12 membro della giuria per la manifestazione “Nichelino Children’s Festival 2012” con Franco Neri.

31/10/12 batterista della Brera Elektric Band per un concerto presso il Lord Byron di Novara.

13/04/13 presentazione del libro “La bibbia del doppio pedale” Ed.Curci di Milano presso Musikmesse di Francoforte.

27/04/13 videoregistrazione-promo del metodo “La bibbia del doppio pedale” Ed.Curci di Milano presso lo studio Bassa Frequenza di Torino.

23/05/13 batterista dell’Orchestra di Artemusica per la rappresentazione dello spettacolo Festa della Repubblica – Dieci anni di note.

01/06/13 viene pubblicata l’intervista a Gianfabio Cappello sulla rivista Drumset Mag.

23/06/13 batterista del Piazzolla Modern Quartet per il concerto alla Galleria S.Federico di Torino per S.Giovanni 2013.

21/09/13 presiede giuria per la rassegna canora Children’s Festival-Nichelino (To).

29/09/13 batterista del Piazzolla Modern Quartet all’ ex chiesa Batu’ di Pecetto Torinese per la rassegna “Pecetto in musica”.

12/10/13 batterista del Piazzolla Modern Quartet all’ex chiesa Batu’ di Pecetto Torinese per una rassegna di tango internazionale.

19/10/13 batterista del Piazzolla Modern Quartert all’Auditorium Nicola Grosa di Nichelino (To).

24/11/13 presidente di giuria per il concorso “Suono di Tamburi” 2° edizione presso Scuola Musicale di Beinasco -prima selezione-

01/12/13 presidente di giuria per il concorso “Suono di Tamburi” 2° edizione presso Scuola Musicale di Beinasco – seconda selezione-

19/12/13 batterista del Piazzolla Modern Quartet al teatro Superga di Nichelino (To).

25/01/14 in giuria al 1° concorso nazionale “The Brera Elektric Drums” tenutosi al Civico Istituto Musicale Brera di Novara.

07/02/14 batterista del Piazzolla Modern Quartet presso ristorante Delfino Blu di Torino con registrazione puntata televisiva su rete Primantenna.

14/03/14 batterista del Piazzolla Modern Quartet presso Caffe’ Blanco di Nichelino (To)

03/04/14 batterista del Piazzolla Modern Quartet per un concerto all’IC III di Riva di Chieri (To).

12/04/14 come docente della classe di batteria e percussioni dell’Accademia Artemusica di Nichelino (To) , collaboratore del seminario di Ellade Bandini presso Sala Nicola Grosa di Nichelino (To).

23/06/14 batterista del Piazzolla Modern Quartet per la realizzazione del concerto nel calendario festeggiamenti di S.Giovanni in Galleria S.Federico (To).

12/09/14 batterista del Piazzolla Modern Quartet per il concerto in occasione della notte bianca di Nichelino (To).

21/09/14 in giuria per la finale del concorso Children’s Festival con Carlotta Iossetti , Lorenzo Branchetti e Carolina Benvenga a Nichelino (To) con l’Associazione Musicale Artemusica.

31/01/15 in giuria per “ The Brera Elektric Drums” 2° edizione concorso per batteristi al Civico istituto Brera di Novara.

06/03/2015 “Deh,vieni alla finestra” concerto con gli allievi del Liceo Musicale Plana di Alessandria presso teatro Parvum di Alessandria.

22/03/2015 concerto con Liceo Musicale Plana di Alessandria per giornata FAI presso Conservatorio “A.Vivaldi” Alessandria.

15,22,29/05/15 e 13/06/15 in giuria per il concorso”Venerdi’ note” per giovani interpreti,batteristi e bands presso il Malinteso di Beinasco (To) organizzato dall’Associazione Culturale Musicale di Beinasco (To).

25/07/2015 concerto con EFG Group “Tasti corde pelli…cuore” presso Castel Rocchetto (At) per la rassegna Castel Rocchetto in lume.

06/09/2015 batterista del Boom Quartet -revival anni 40 e 50 presso Beinasco (To) per la rassegna Festa del sole

12/09/2015 batterista del Boom Quartet-revival anno 40 e 50 presso Auditorium Annalisa Torgano del Civico Istituto Musicale Brera di Novara.

23/01/2016 in giuria per il concorso di batteria “The Brera Elektric Drum” 3° edizione presso l’Auditorium Annalisa Torgano del Civico Istituto Musicale Brera di Novara.

30/04/2016 batterista della compagnia d’operette Champagne per la realizzazione dello spettacolo “7 giorni a Tahiti” al Teatro Monterosa di Torino.

27/05/2016, 03 e 10/06/2016 in giuria per il concorso “Giovani musicisti” organizzato dall’Associazione Musicale di Beinasco (To) in collaborazione con il comune di Beinasco (To)

09/12/2016 in giuria con Alfredo Golino per il concorso internazionale Drummers of tomorrow 2016 – Casa Bauer – Granarolo dell’Emilia (Bo)

25/03/2017 batterista della Compagnia Operette Champagne per la realizzazione dello spettacolo “Musica sulle ali del tempo” presso Teatro Monterosa di Torino.

30/04/2017 in giuria per la 4° edizione del concorso nazionale per batteria “The Brera Elektric Drums” presso l’Auditorium Annalisa Torgano del Civico Istituto Musicale di Novara.

27/05/2017 batterista dei Dirotta Line Funk presso Auditorium A.Torgano del Civico Istituto Musicale Brera di Novara.

12-19-26/05 e 11/06/2017 in giuria per il concorso musicale per “Giovani Musicisti”
del Comune di Beinasco (To) in collaborazione con l’Associazione Musicale di Beinasco.

04/06/2017 direttore e autore-concertatore per lo spettacolo “Brera’s compilation” Musica da favola – 10° edizione presso Teatro Coccia di Novara e organizzato dal Civico Istituto Musicale Brera di Novara.

Vasco Rossi per batteria Ed.Volonte’ & Co.

presentazione del libro

1 – 01/04/2016 presso il Factory di Nichelino (To) per la rassegna Nichelino in Musica- Sistema Cultura

2 – 21/04/2016 intervista presso Radio Web M**Bun di Torino
3 – 28/05/2016 presso negozio musicale Fare La Musica di Novara

4 – 10/09/2016 presso Auditorium Annalisa Torgano del Civico Istituto Musicale Brera di Novara per la rassegna “Brera con gusto”.

Scarica il Curriculum Completo in PDF

La musica vissuta con passione