Eriberto Saulat

ERIBERTO SAULAT

Posta elettronica: [ eribertosaulat@libero.it ] Istruzione musicale

Diploma di Pianoforte 10° anno conseguito presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida della Prof. Maria Golia.

Diploma quadriennale in Didattica della Musica (abilitante per Educazione Musicale) conseguito presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.

Post-Diploma biennale di Specializzazione in Pianoforte a indirizzo didattico sotto la guida del M° Bruno Bosio conseguito presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino.

Diploma biennale di Abilitazione di 2° livello in pianoforte per la classe di concorso Aj77 per l’insegnamento di strumento musicale nella scuola secondaria presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara.

Diploma di perfezionamento annuale universitario di 1500 ore e 60 cfu in “Teoria e metodo dell’uso delle tecnologie multimediali nella didattica”, indirizzo area disciplinare artistico-musicale della scuola secondaria.

Istruzione generale

Diploma di Maturità di ” Tecnico generale per le attività sociali ” presso l’istituto “Santorre di Santarosa” di Torino.

page1image56739664page1image56739456

Esperienza musicale

Nel 1992 si è classificato al I° posto al concorso nazionale “W. A. Mozart” di Cuorgnè

Tra il 1993 e il 1994 ha tenuto, con altri pianisti, concerti per l’IPER musica – UNITRE di Torino, per le stagioni musicali di Alberga e Briançon.

Ha seguito nel 2000 una Master Class tenuta dal Maestro Anatolij K. (concertista e direttore del Conservatorio di Saratof in Russia), esibendosi, in qualità di migliore allievo, per la stagione concertistica estiva di Alghero con altri pianisti tra i quali il M° Paolo Restani e il M° D’alberto.

Concerti con il coro polifonico città di Rivarolo Canavese.

Ha studiato presso il Conservatorio “G Verdi di Torino , composizione col M° Colombo Taccani.

Ha studiato Musica Vocale da Camera sotto la guida del M° Erik Battaglia, approfondendo lo studio della polifonia e dell’accompagnamento Liederistico al pianoforte, esibendosi nelle stagioni musicali del Conservatorio in qualità di esecutore sia da solista che in formazioni da camera con strumenti (flauto, clarinetto, fagotto, violino) e/o voce.

Concerti con il gruppo “Opera mania” in formazioni da camera per voce-fiati e pianoforte nel 2009-2010 sulle arie più famose dell’opera.

Concerti in formazione da camera per l’Associazione musicale di Beinasco nel 2010.

page2image56804576

Attività presso il TEATRO REGIO di Torino dal 2006 ad oggi come operatore musicale specializzato per i progetti musicali di “Operando” e laboratori musicali nelle scuole.

Viene riconfermato annualmente con ulteriori mansioni specifiche nel settore.

Esperienza didattica

Appassionato allo studio di nuove metodologie per l’insegnamento dell’educazione musicale per bambini sin in tenera età, ha partecipato ai: Seminari di formazione e aggiornamento sulle metodologie di Edgar Willems (2002), Seminari Dalcroze (2006).

Seminario di Psicologia musicale e percezione, “Il sistema ottotonico” tenuto dal prof. Roman Vlad, tenuti in Conservatorio a Torino.

Insegnamento professionale

Esercita dal 1996 attività di didattica musicale, laboratori musicali per i più piccoli, musica d’assieme e insegnamento di teoria e solfeggio. Insegnamento pianistico a qualsiasi livello per la preparazione a concorsi, concerti, esami in conservatorio.

E’ docente in educazione musicale nelle scuole secondarie di I°.

Insegna annualmente pianoforte, Teoria e solfeggio presso “l’Associazione musicale e culturale di Beinasco” che l’ha selezionato da concorso pubblico.

Esperienze d’insegnamento

Comprensorio Didattico di Vistrorio. Liceo Musicale di Rivarolo Canavese.

Associazione Culturale Aquilegia di Favria Officina Musikè di Torino
Centro di Didattica musicale di Borgaro Centro Aquilegia di Favria.

Scuola di Musica “Francesco Romana” di Castellamonte Scuola di musica di Forno Canavese.
Associazione musicale di Beinasco.

Insegnamento musicale presso scuole secondarie di II° Insegnamento educazione musicale presso scuole sec di I°

Insegnamento curricolare di pianoforte presso scuole secondarie di I° a sperimentazione musicale.

 
Scarica il Curriculum in PDF

La musica vissuta con passione